
Avete una scheda di rete Broadcom e siete stanchi di imprecare in tutte le lingue per farla funzionare a dovere sul pinguino? Da oggi abbiamo una soluzione, grazie a sviluppatori italiani.
Alcuni sviluppatori italiani dell’Università di Brescia hanno annunciato il reverse-engineering del firmware ufficiale Broadcom per schede 4306 e 4318. Il tutto rilasciato, ovviamente, sotto licenza GPLv2. “Anche se il firmware non è ancora del tutto 802.11 compliant, infatti non supporta il meccanismo RTS/CTS o il QoS, crediamo che qualcuno possa trarne giovamento dal testarlo. Non c’è bisogno di modificare il kernel”, hanno dichiarato con una email gli sviluppatori.
Tutti gli interessati possono scaricare il firmware dalla home page del progetto. E complimenti da parte nostra ai ragazzi italiani che hanno reso possibile questa impresa.
fonte: tuxjournal.net
< Prec. | Succ. > |
---|
Articoli simili
Non ci sono corrispondenze
I PIU' LETTI
- ERW: il lanciatore per aircrack su Windows
- WEP crack sniffer
- WPA crack facile con SPOONWPA
- Analisi del traffico wireless con wireshark
- Connettersi ad una rete WiFi non protetta
- Antenna esterna sul Notebook
- Antenna bi-quad
- Tutorial Linux BackTrack
- Flash Fonera DD-WRT con estrema facilità
- Parabola USB WiFi